quali sono i sintomi del disturbo di panico e delle crisi d’ansia secondo il DSM-5. Elenco dei criteri diagnostici per la diagnosi di disturbo di panico. Sintomi come tachicardia, sudorazione, mancanza d’aria, tremori, sbandamenti, derealizzazione, parestesie, paura di pedere il controllo, paura di morire,…
il disturbo di panico è uno dei problemi psicologici più frequenti, sembrerebbe colpire il 20% della popolazione generale. Oltre la diagnosi clinica è necessaria anche una valutazione funzionale per poter curare il panico senza farmaci attraverso terapia psicologica breve o consulenze educative.